





la pasta come alimento della festa. Si perchè la pasta sino agli anni “60 del secolo scorso era nelle campagne il piatto della festa. Tagliatelle con burro e formaggio, fidelini in brodo e per le occasioni importanti le paste ripiene, marubini, agnoli, tortelli. durante il carnevale del V° IV° un momento per informare e per riflettere su questo scontato alimento italico.
I giorni cantati. La musica che viene dalla voce, storico gruppo di canto popolare, di lavoro e non solo sono su Facebook
chi vuole avere notizie sulla loro attività visiti la pagina